Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Benvenuti in METALOG Italia-Econsultant

SysTeam

781,00 

Mantenere e vivere l’equilibrio

- +

Avete domande relative a questo prodotto?

CONTATTACI

Assistenza telefonica: +39 02 36 508 809

Descrizione

Progetto
In qualsiasi sistema sociale l’equilibrio è un tema centrale: tra gli interessi dei manager e quelli dei dipendenti, tra le spinte creative e quelle conservatrici, tra brillanti idee visionarie e pressanti ragioni di fattibilità. SysTeam è la metafora vivente di questi tipi di equilibrio. È uno scenario che affascinerà il gruppo fin dall’inizio: delle figurine di legno devono essere collocate, rimosse o riordinate sulla superficie di un tavolo in equilibrio precario, che si potrebbe rovesciare, se dovesse diventare troppo sbilanciato. Le varie forze che agiscono all’interno dei sistemi si possono allora vedere e toccare con mano. SysTeam dimostra l’importanza dell’uso esplicito del linguaggio, della comunicazione e della collaborazione come fattori di successo per i manager e i membri della squadra. Esso aiuta inoltre i membri del gruppo a realizzare che un’efficace cooperazione contribuisce a creare un clima di lavoro armonico. Con SysTeam i partecipanti faranno esperienza diretta dei processi di interdipendenza.

Preparazione e svolgimento
SysTeam è uno strumento di lavoro flessibile. Ci sono molte variazioni che nella pratica si sono dimostrate efficaci. Nessun limite è posto alla creatività del formatore o del coach. Ruoli. I partecipanti vengono divisi in squadre di 2-3 “attori” ciascuna. Ci sono ruoli diversi in ogni squadra: una persona si copre gli occhi con una benda: è il “lifter”, che può toccare e muovere i cavalieri sul tavolo. La seconda persona, in grado di vedere, è lo “speaker” che orienta verbalmente la mano del “lifter”, ma senza un vero contatto fisico. In una squadra di 3 persone, la terza ha il ruolo del “coach” (formatore) delle altre due. La cosa particolare è che il limite di questo terzo ruolo non è definito chiaramente: i formatori possono decidere di intervenire, facilitare, analizzare in qualsiasi modo sembri loro opportuno. Qualsiasi variazione sia stata introdotta, è necessario che non si chieda specificatamente in che modo le sottosquadre stanno lavorando (in modo cooperativo o competitivo). Al contrario, il formatore dovrebbe osservare scrupolosamente il comportamento delle squadre e utilizzare queste informazioni per il debriefing finale. Preparazione del tavolo. Le figurine (i “cavalieri”) sono disposte sul tavolo in modo non uniforme. Il compito delle squadre è di rimuovere tutte le figurine. Il tavolo deve rimanere in equilibrio. Crossover. Dividere il tavolo in due campi (a metà) usando del nastro adesivo. Collocare metà delle figurine (i “cavalieri”) in un campo e metà nell’altro. Il compito consiste nel muovere tutti i cavalieri da un campo all’altro e viceversa. Per variare il livello di difficoltà o per adattare SysTeam a gruppi di diverse dimensioni, si possono definire più di due campi.

Ti potrebbe interessare…

Iscriviti alla nostra News Letter

Rimani informato su nuovi prodotti, workshop e altre importanti novità e aggiornamenti.

    Il/La sottoscritto/a acconsente alle finalità sulla informativa sulla privacy

    Apri la chat
    1
    💬 Serve aiuto?
    Scan the code
    Chat Assistenza Clienti
    SysTeam può essere tuo a soli 781,00 €!
    Ti servono maggiori informazioni? Ti aiutiamo noi!
    PROCEDI